Anche in questa situazione Evergreen è al vostro fianco (seppur con tutte le limitazioni del caso).
- Assistenza domiciliare ad anziani, malati e disabili.
- Servizi di igiene e bagno assistito, vegli notturna, assistenza e somministrazione pasti, pulizia dell’abitazione, etc.
- Trasporto e accompagnamento assistito.
- servizi accessori di: ritiro ricette mediche, acquisto e consegna dei farmaci e spesa a domicilio.
Ricordiamo le regole contenute nella Guida pratica per chi si prende cura degli anziani realizzata dal Gruppo di lavoro congiunto ISS, INAIL, CEPSAG alle quali ci atteniamo
- Prima di tutto, proteggi te stesso: restare a casa, uscire di casa solo per esigenze lavorative, motivi di salute e necessità
- Le persone anziane hanno spesso bisogno di aiuto per alzarsi, camminare, mangiare e lavarsi. È quindi necessario avvicinarsi a loro e non è possibile mantenere un metro di distanza. Perciò è importante seguire queste indicazioni:
- Usa la mascherina chirurgica accuratamente posizionata sul viso
- Usa la mascherina anche quando tocchi oggetti che saranno utilizzati dalla persona anziana
- Ricorda: le mascherine vanno cambiate ogni giorno.
- Lavarsi spesso le mani.
- Assicurati che la persona anziana si lavi spesso e bene le mani;
- Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.
- Se abbiamo il dubbio che noi, o la persona anziana di cui ci occupiamo , ci siamo ammalati di coronavirus, contattiamo i familiari della persona anziana oppure il medico di famiglia.
Fonte: Guida pratica per chi si prende cura degli anziani realizzata dall’Istituto superiore di sanità (ISS) in collaborazione con Inail e Centro di promozione e sviluppo dell’assistenza Geriatrica (Cepsag).