• Informazioni : 328 3843614 - 333 6778309

  • Via Don Ronchi, 19 20020 - Robecchetto con Induno (MI)

Articoli taggati :

assistenza anziani. domiciliare

Malattia di Alzheimer

1024 683 Evergreen

La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne

Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria.

La gran parte dei sintomi della malattia di Alzheimer sono simili o uguali a quello di altre forme di demenza.

In genere si distinguono tre stadi della malattia:

  • Alzheimer lieve: i sintomi più comuni nei primi stadi dello sviluppo della malattia sono perdita di memoria, sbalzi d’umore, problemi nel linguaggio. Ciò avviene poiché le prime aree del cervello a subire un deterioramento sono quelle che controllano la memoria e il linguaggio
  • Alzheimer moderato: al progredire della malattia possono comparire disorientamento, difficoltà a orientarsi nello spazio, problemi alla vista, allucinazioni, comportamenti ossessivi e ripetitivi, disturbi del sonno, incontinenza. In questa fase compare quello che il sintomo che più tipicamente si associa all’Alzheimer: la perdita della memoria a breve termine
  • Alzheimer severo: nella fase più avanzata della malattia i sintomi comparsi in precedenza diventano più accentuati. Inoltre possono aggiungersi difficoltà a deglutire, difficoltà nei movimenti, perdita di peso e di appetito, maggiore sensibilità alle infezioni.

Questo insieme di sintomi fa sì che già dallo stadio moderato dell’Alzheimer, il malato abbia bisogno di assistenza costante che diventa sempre più intensa al progredire della patologia.

Informazioni dal Ministero della Salute

Per maggiori informazioni segui questo link

se hai bisogno di assistenza domiciliare contattaci ai seguenti numeri  328 3843614 – 333 6778309

Arriva il Natale

637 327 Evergreen

Il Natale ormai è alle porte. Le strade si sono riempite di luci. Il Natale per le famiglie è un momento molto importante, ci si ritrova insieme per trascorrere, le giornate in compagnia  con i parenti più stretti e con gli amici.

Anziani e Natale: come far sentire speciali i vostri cari

In questo momento di ritrovo e di unione, è importante considerare anche i componenti più fragili della famiglia: gli anziani. Passare il Natale con gli anziani è un modo per far sentire loro importanti e per mettere in evidenza l’amore nei loro confronti e quanto ancora sia importante e quanto affetto si provi per loro.

Stare con i propri cari non lasciando soli gli anziani è certamente il regalo più bello.
Pranzare insieme a Natale, fare una visita, o ricordarsi di fare loro una telefonata: questi  gesti semplici sono in grado di donare un sorriso.
Le festività donano unione, sono momenti importanti per vivere insieme vecchi ricordi e crearne di nuovi

Il  nostro tempo è il regalo più prezioso che possiamo fare.

Stai cercando una Badante?

1024 597 Evergreen

Chi siamo noi di Evergreen

Evergreen nasce per offrire servizi di assistenza formando un team specializzato in disabili, anziani e malati. Il nostro servizio si rivolge alle persone a cui dedichiamo tutta la passione per il nostro lavoro.

Cosa facciamo

Assistenza e servizi professionali per malati, anziani e disabili in ospedale o a casa, servizio diurno e/o notturno, a ore, a prestazione, continuativo o occasionale, a richiesta 24 su 24. Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

Come contattarci

Contattare Evergreen è semplice:

  • chiamate i numeri 328 3843614 oppure 333 6778309
  • oppure inviate una mail a info@assistenzaevergreen.it

Siamo sempre attivi e pronti ad intervenire per aiutare chi è in difficoltà.

In cosa vi può aiutare Evergreen

1024 683 Evergreen

Cosa facciamo

Evergreen nasce per offrire servizi di assistenza formando un team specializzato in disabili, anziani e malati.

Assistenza domiciliare per malati, anziani e disabili  a casa, servizio diurno e/o notturno, a ore, a prestazione, continuativo o occasionale, a richiesta 24 su 24.

L’ assistenza domiciliare  ha come principale obiettivo la tutela di persone anziane sole o persone che a causa di patologie psico-fisiche, risultano incapaci di gestirsi in autonomia, per cui necessitano di tutta una serie di servizi: aiuto domestico,  approvvigionamento della spesa,  igiene e cura della persona,  aiuto alla socializzazione e all’ integrazione sociale.

Contattare Evergreen è semplice, chiamate i numeri 328 3843614 oppure 333 6778309 – oppure inviate una mail a info@assistenzaevergreen.it, siamo sempre attivi e pronti ad intervenire per aiutare chi è in difficoltà.

Contattaci, siamo sempre a vostra disposizione.

 

Come vincere il caldo

609 867 Evergreen

Raccomandazioni per il personale che assiste gli anziani a casa.

Il clima estivo può diventare ec-cessivamente caldo e mettere in pericolo la salute. Il fenomeno noto con il nome di “ondata di calore” si verifica quando si regi-strano livelli di umidità elevata, e le alte temperature permangono durante le ore notturne e per un periodo superiore alle 48 ore.
È importante conoscerei provvedimentida adottareper proteggere la salute delle persone a rischio.

Se stiamo assistendo una persona particolarmente esposta ai pericoli di un’ondata di calore e quindi un soggetto definito “a rischio”, ad esmpio un anziano che presenta alcune patologie come una malattia cardiaca o polmonare, una persona allettata, un anziano che non è in grado di alimentarsi da solo, dobbiamo stare molto attenti ogni qualvolta si presentano tem-perature molto elevate anche di notte e intervenire per ridurre il rischio di danno alla salute della persona.

L’ondata di calore può essere pericolosa per la salute delle persone a rischio
L’organismo di una persona sana è in grado di contrastare gli effetti del caldo. Con il caldo si possono perdere anche diversi litri di acqua al giorno ed è necessario recuperarli bevendo molti liquidi. Nei soggetti a rischio la regolazione della temperatura cuta-nea attraverso la produzione di sudore può essere poco efficiente, oppure l’assunzione di acqua può essere inadeguata. Molte delle persone a rischio non avvertono o avvertono poco il senso di sete. Queste persone, anche quando sudano molto, non bevono abbastanza e, di conseguenza, il loro organismo si disidrata. In questa condizione può accadere che il corpo raggiunga una temperatura troppo elevata, o che perda troppa acqua per poter mantenere integre le funzioni vitali.

Cosa si può fare per prevenire i malesseri dovuti al caldo?

  • regolare la temperatura dell’abitazione
  • evitare l’ingresso dei raggi solari
  • areare durante la notte
  • individuare i luoghi più freschi dell’abitazione
  • evitare di uscire nelle ore più calde
  • far indossare abiti leggeri e in cotone
  • variare l’alimentazione e prediligere frutta e verdura
  • far bere adeguatamente l’anziano (n persone con disturbi della deglutizione è utile la sommini-strazione di acqua gelificata)

Fonte: www.salute.gov.it

Opuscolo del Ministero della Salute

Servizi di assistenza ad anziani malati e disabili durante il peridodo emergenza coronavirus

1024 608 Evergreen

Servizi di assistenza ad anziani malati e disabili durante il peridodo emergenza coronavirus
In questa situazione di incertezza dovuta all’emergenza coronavirus, Assistenza Evergreen nel rispetto delle limitazioni previste dai decreti ministeriali  è  al fianco delle famiglie, per operare in sicurezza, con l’utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) adeguati alla tutela della salute dei suoi assistiti.

Offriamo i servizi  di:

  • Assistenza domiciliare ad anziani, malati e disabili.
  • Servizi socio assistenziali: igiene e bagno assistito, veglia notturna, assistenza e somministrazione pasti, etc.
  • Assistenza a ore.
  • Pulizie della casa.

IMPORTANTE: Ricordiamo che in seguito al decreto Ministeriale, l’assistenza domiciliare potrà essere effettuata solamente su pazienti con ASSENZA DI FEBBRE o altra sintomatologia, nonché degli altri eventuali conviventi, al fine di garantire il servizio in completa sicurezza per tutti.

Ricordiamo le regole alle quali è sempre bene attenersi, per evitare una maggiore diffusione del virus:

  • restare a casa, uscire di casa solo per motivi di salute e necessità
  • lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica per almeno 40 – 60 secondi
  • rispettare la misura di distanziamento sociale dalle altre persone: significa stare lontani almeno 1 metro dalle altre persone
  • evitare abbracci e strette di mano
  • evitare il contatto ravvicinato (cioè distanza inferiore ad 1 metro) con persone, anche familiari, che soffrono di infezioni respiratorie acute
  • arieggiare gli ambienti in cui si soggiorna
  • curare la pulizia delle superfici: i pavimenti possono essere lavati con soluzioni a base di cloro allo 0,1% (va bene anche la comune candeggina opportunamente diluita); le altre superfici, come tavoli, scrivanie, etc. possono essere pulite con soluzioni a base di cloro allo 0,1% oppure a base di alcool in percentuale di almeno il 70%

Link: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#16

Per richiedere un servizio di assistenza a casa o in ospedale contattare telefonicamente  Assistenza Evergreen 328 3843614 – 333 6778309