La corretta igiene della persona allettata
https://www.assistenzaevergreen.it/wp-content/uploads/2020/04/wool-3339803_1920-1024x721.jpg 1024 721 Evergreen Evergreen https://secure.gravatar.com/avatar/e3739c7dd85e589ec9392dcbc0ec079a?s=96&d=mm&r=gLe persone con una mobilità ridotta in molti casi sono costrette a trascorrere molte ore a letto o all’allettamento completo.
Un aspetto importante nella cura di una persona allettata è l’igiene. Una corretta igiene è in grado di migliorare il benessere del paziente, che si sentirà maggiormente a proprio agio nello stare a contatto con le altre persone. Ma non solo. Previene la diffusione di infezioni e irritazioni della pelle.
Quali strumenti preparare
Prima di iniziare lavare le mani e preparare il materiale pulito:
- guanti monouso
- traverse monouso
- due bacinelle piene di acqua tiepida: una per il lavaggio, l’altra per il risciacquo
- detergenti corpo dermatologicamente testati per pelli sensibili
- asciugamani e pezzuole per il lavaggio (per il viso, per il corpo e per la pulizia delle parti intime)
- padella e sapone intimo delicato
- l’occorrente per l’igiene dei piedi
- biancheria in cotone e pannoloni
- Buste per i rifiuti
Verificare che la temperatura della stanza sia sufficientemente calda
Passaggi per la corretta igiene di assistiti non autosufficienti
– Garantire la privacy della persona che si assiste
– Non lasciare l’anziano solo mentre si eseguono le operazioni di lavaggio
-Informare la persona assistita dei vari passaggi dedicati alla pulizia del corpo e sfruttare le sue capacità per aiutare nel compito
– Sistemare delle traverse monouso sotto l’assistito in modo da proteggere e isolare il materasso
– Predisporre asciugamani e pezzuole per iniziare il lavaggio
– Coprire l’anziano con un lenzuolo pulito per farlo sentire a proprio agio e non fargli prendere freddo, procedendo a zone del corpo e senza denudarlo completamente:
- iniziare dal viso – facendo particolare attenzione agli occhi,
- per poi procedere con le braccia, le spalle, l’addome e le gambe
– Usare in modo alternato le pezzuole, una per insaponare e l’altra per risciacquare. Se si sporcano, prendine due nuove.
– Se necessario, cambiare l’acqua delle bacinelle.
– Farlo roteare su un fianco per terminare con il busto, con le parti intime da detergere con l’ausilio di un’apposita padella e di sapone intimo delicato
– Prestare molta attenzione nell’asciugare bene ogni zona del corpo del paziente, in particolare tra le pieghe della pelle;
– Se necessario, pulire o tagliare le unghie della persona allettata
– Rivestire il malato con cautela, cambiandogli la biancheria intima e – in caso di bisogno – il pannolone
– Spalmare una lozione idratante su braccia e gambe per evitare che la pelle si secchi.
Il lavaggio dei capelli
La corretta igiene del paziente allettato prevede anche il lavaggio dei capelli.
– Distendere la persona in posizione supina e mettere una traversa monouso sotto la testa.
-Sollevare la persona con l’aiuto di un cuscino sotto al collo per sostenere le spalle.
-Disporre una bacinella ( o un lavatesta gonfiabile) sotto il capo e con una brocca bagnare i capelli con dell’acqua tiepida. Utlizzare uno shampoo poco schiumoso, risciacquare e frizionare la cute con l’asciugamano. Poi asciugare con il phon delicatamente.
– In alternativa si possono usare degli shampoo a secco o una cuffia shampoo
-Shampoo a secco
- Lo shampoo deve essere applicato su capelli asciutti e distribuirlo uniformemente su tutti i capelli.
- Applicare una piccola quantità e poi massaggiare bene fino a fare tanta schiuma.
- Asciugare e strofinare i capelli con un asciugamano.
– Cuffia shampoo
- Porre la cuffia sulla testa e massaggiare fino alla totale saturazione dei capelli (1-3 minuti).
- Togliere la cuffia asciugare i capelli con un asciugamano e pettinare
L’igiene personale quotidiana
Ogni giorno, almeno mattina e sera, è necessario svolgere i seguenti passaggi per garantire al paziente l’adeguata igiene personale:
– Lavaggio del viso
– Lavaggio delle mani
– Lavaggio dei denti (o pulizia della dentiera)
– Se il paziente è un uomo, rasatura della barba